Oltre 2.800 aziende di 19 Paesi Europei; 1,5 milioni di collaboratori hanno partecipato quest’anno alla 16a classifica annuale dei Migliori Ambienti di lavoro in Europa.
L'evento di premiazione delle migliori aziende si è svolto ad Atene il 14 Giugno 2018.
La classifica dei 125 Best Workplaces Europe è divisa per categorie dimensionali e presenza multinazionale:
- 25 Aziende Multinazionali,
- 30 Grandi Aziende Nazionali (con numero di collaboratori maggiore di 500),
- 50 Medie aziende nazionali (con numero di collaboratori tra 50 e 499),
- 20 piccole aziende (con numero di collaboratori tra 20 e 49).
Come sempre la classifica si basa sul risultato dell’analisi di clima organizzativo che le 2.800 aziende hanno commissionato a Great Place to Work©. Il punteggio del Trust Index© e dei relativi commenti pesa per i 2/3 del punteggio totale; il punteggio emerso dalle valutazioni dei Culture Audit© di tutte le aziende partecipanti pesa per 1/3 del punteggio totale.
Solo per le aziende multinazionali vigono criteri aggiuntivi. Innanzitutto, per essere ammessi alla selezione è necessario che le aziende siano presenti nelle classifiche locali di almeno 3 Paesi europei. Inoltre, vengono calcolati dei punteggi aggiuntivi per il numero di Paesi europei in cui l’azienda svolge l’analisi, per il numero di filiali risultanti nelle classifiche nazionali, per la percentuale della popolazione totale analizzata nelle survey di clima.
I Paesi più diffusamente rappresentati all’interno delle Multinazionali in classifica sono la Gran Bretagna con 18 aziende, seguita dall’Italia con 15 aziende. Segue la Germania che ha contribuito con 13 aziende.
Le 125 aziende che fanno parte della Classifica Best Workplaces™ Europe 2018 hanno messo in luce il proprio impegno nel prendersi cura dei dipendenti e creare ambienti di lavoro in cui poter coltivare legami forti. Un impressionante 93% dei collaboratori ascoltati durante le analisi ha affermato che la propria azienda è un eccellente ambiente di lavoro.
Nelle Migliori Aziende Europee le persone percepiscono l’ambiente di lavoro come accogliente e gradevole e affermano di poter essere se stessi in azienda. L'inclusione fa parte del DNA di queste organizzazioni tanto che il 92% dei dipendenti ritiene di essere considerato come un membro importante all’interno del team, indipendentemente dal ruolo.
Ecco la Classifica divisa per categorie dimensionali:




























































































































