Il Team Great Place to Work Italia

Beniamino Bedusa
PRESIDENT
Beniamino ha una lunga esperienza come Direttore Global di Risorse Umane in diversi ambiti (Digital, Assicurazioni, Infrastrutture, Retail, Lusso) ed ha rivestito un ruolo primario nei cambiamenti delle Organizzazioni a livello internazionale.
Si è laureato in Economia alla Luiss e ha frequentato un Master in Risorse Umane e Organizzazione presso la Bocconi.
Ben ha ricoperto posizioni di prima linea in Aziende come Atlantia, Moleskine, Pinko e Trussardi. Durante l’esperienza come Direttore Hr in Conte.it, Groupon e Doing ha avuto modo di approfondire il tema della Digital Transformation.
E' stato advisor in numerose startup ed Executive Director in EY. Insegna Change Management alla Luiss Business School e svolge attività di Career Advisor per gli studenti dell'MBA.
Ben è appassionato di fumetti, videogiochi, boardgames e sua moglie.

Alessandro Zollo
CEO
Alessandro Zollo ha iniziato a lavorare per Great Place to Work® nel 2010 come consulente senior, allargando le analisi di clima organizzativo al tema della sostenibilità aziendale attraverso il nuovo modello di analisi rewords®.
Ad oggi Alessandro Zollo è Amministratore Delegato di Great Place to Work® Institute Italia s.r.l; è stato ricercatore senior presso l’Istituto di Strategia dell’Università Bocconi e presso la Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR). Ha avuto esperienza come consulente aziendale senior presso Accenture ed Ernst and Young Financial Business Advisors. E’ laureato in Economia Politica presso la Bocconi e ha conseguito un Executive MBA presso la SDA Bocconi di Milano. Alessandro è appassionato di sport e musica; suona la batteria in una rock band milanese. Ma soprattutto è un appassionato tifoso interista.

Michael Hermann
PARTNER
Si è unito a Great Place to Work nel 2012 come CEO per la Svizzera ed è diventato un socio in Italia nel 2017. Michael ha completato il suo primo Master in Business Management presso la Berufsakademie Stuttgart, Germania. Successivamente ha conseguito un secondo Master in psicologia sociale, industriale e organizzativa presso l'Università di Innsbruck, Austria.
Ha lavorato per Texas Instruments, DaimlerChrysler e diverse società di consulenza e ha acquisito esperienza su argomenti HR con sondaggi dei dipendenti, reclutamento, Talent Management e ricerche di mercato. Nel 2005 ha aderito AonHewitt come consulente in progetti focalizzati su sviluppo del talento e consulenza organizzativa. Dal 2009 Michael dà lezioni alla Fachhochschule Nordwestschweiz in psicologia applicata. Michael vive a Zug in Svizzera, e nel tempo libero ama andare in bicicletta e sciare in montagna.

Gaia Morselli
MANAGER
Già durante il corso di laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l'Università Cattolica di Milano, Gaia fa esperienza in alcune direzioni Risorse Umane di Multinazionali tedesche. Dopo la laurea si imbatte nella missione di Great Place to Work® ed entra a far parte della start-up italiana. È stata una degli artefici della crescita di Great Place to Work® in questi 13 anni, rivestendo diversi ruoli al suo interno. Oggi è senior consultant e si occupa di “large account” nel settore manufacturing. Ama seguire la parte qualitativa del suo lavoro e va spesso in aula a facilitare workshop e focus group, con l’obiettivo di aiutare le aziende a trasformare e migliorare il loro ambiente di lavoro. È impegnata nella vita scolastica dei suoi figli attraverso la partecipazione a gruppi di Rappresentanza Cittadina.
È appassionata di cucina salutare e, quando riesce, propina qualche esperimento culinario ai colleghi.

Francesca Rota
MANAGER
Francesca lavora in GPtW dal 2006 e ricopre ora il ruolo di manager. Da subito ha capito di condividere l’ambiziosa missione dell’istituto: costruire una società migliore aiutando le aziende a trasformare il loro ambiente di lavoro. È appassionata di tutti gli aspetti del suo lavoro che implicano la collaborazione e lo studio degli ambienti di lavoro e si occupa in particolare di progetti di consulenza per clienti complessi e grandi multinazionali, seguendo i clienti sia nella fase diagnostica che di approfondimento. La fase che le piace di più è però quella del miglioramento degli ambienti di lavoro. Adora andare in aula per facilitare workshop e per progetti di action planning creativo. È golosissima di dolci, si cimenta nella cucina, nel canto ed è appassionata e orgogliosa tifosa dell’Inter.

Sara Lanzaro
MANAGER
Sara ha conseguito la laurea specialistica in Scienze Umane dell’Ambiente presso l’Università Statale di Milano.
A partire dal 2007, si è specializzata sui temi della Corporate Social Responsibility lavorando come ricercatrice presso la Fondazione I-CSR.
Nel 2013 ha iniziato la sua collaborazione con Great Place to Work® come consulente, occupandosi della gestione operativa delle analisi di clima, di clienti di medie-piccole dimensioni e del progetto Leadership e Meritocrazia.
Ama scoprire il mondo attraverso i viaggi ed è appassionata di arti performative.
Dal 2014 è diventata mamma del piccolo Diego.

Marco Motta
MARKETING MANAGER
Creativo e Art director milanese, lavora nel mondo della comunicazione dal 1995. Nella sua formazione una laurea in Architettura e un Master in Creatività aziendale presso all’Università Cattolica di Milano.
Esperto di comunicazione visiva, ha fondato un suo studio di consulenza su multimedia e design attraverso il quale ha lavorato e collaborato con innumerevoli aziende in Italia e all'estero. Nel 2016 entra con entusiasmo nel team Great Place to Work® Italia come Marketing & Communication Manager per portare la sua esperienza e la sua visione creativa.
Musicista, attore di improvvisazione teatrale, amante dell’arte e dell’espressione in tutte le sue forme, trasferisce nel suo lavoro le influenze di queste grandi passioni.

Valentina Maserati
COMMUNICATION & MARKETING
Dopo una laurea in scienze linguistiche e letterature straniere, profilo lingue comunicazione e media, Valentina ha proseguito gli studi all’ Università Cattolica del Sacro Cuore, scegliendo comunicazione d’impresa.
È stato proprio durante la finalissima di una competizione universitaria, la Talent Academy, che ha incrociato la propria strada con quella di Great Place to Work® Italia e ne è rimasta affascinata.
Entrata nel team che si occupa di comunicazione e marketing, è tra i più giovani dell’ufficio, ma non fatevi ingannare dall’età…ha grinta da vendere!

Elena Pampurini
ADMINISTRATION & IT MANAGER
Elena è la referente amministrativa di Great Place to Work® Italia. E’ responsabile delle attività amministrative (fatturazione, acquisti, personale, contatto con clienti e fornitori…) supporta le attività correlate allo svolgimento delle indagini di clima nelle aziende. Prima di approdare in questa nuova famiglia, Elena ha maturato esperienze in diverse realtà aziendali sviluppando nuove capacità nell’ambito IT e della gestione delle risorse umane, passione coltivata durante gli studi universitari e coronata da una laurea in Economia.
Quando non lavora, Elena risiede tra le ridenti prealpi varesine, dando sfogo alle sue passioni: le escursioni in montagna, la fotografia, i libri ed una buona dose di esperimenti in cucina.

Roberto Donno
CHIEF OPERATING OFFICER
Roberto è responsabile dell’organizzazione delle indagini di clima di Great Place to Work® e della gestione dei dati da esse provenienti.
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa nel 2004, entra a far parte dello staff di Great Place to Work® nel novembre dello stesso anno e dal 2005
svolge la sua attuale attività. Vive a Milano, dove è nato, è appassionato di cucina, di cinema, di videogame e di sport (non perde tra l’altro una partita del Milan, sua squadra del cuore); ama anche la lettura e la musica e, seppure con scarsi risultati, suona la tastiera.

Antonio Barini
RESEARCH & OPERATION MANAGER
Antonio ha prima conseguito la laurea triennale in Impresa & Management presso l’università LUISS Guido Carli e completato i suoi studi con la laurea magistrale in International Management. Dare una mano sin da giovane nelle attività turistiche di famiglia, gli ha permesso di affacciarsi precocemente al mondo del lavoro, imparando a relazionarsi al meglio con i clienti assistendoli durante i processi di acquisto: competenze che ha saputo portare all'interno del mondo Great Place to Work. In azienda ha il compito di gestire la parte operativa delle indagini di clima organizzativo e di supportare i clienti. Antonio, oltre ad essere un amante dei viaggi, è un appassionato di cinema e serie Tv, tifa Juventus ed è un gamer amatoriale.

Eleonora Sciorio
RESEARCH & OPERATION MANAGER
Eleonora si laurea in Scienze dei servizi giuridici prima di conseguire la laurea in Management e Design dei Servizi col massimo dei voti presso l’Università Bicocca. Dopo uno stage di qualche mese, da quest’anno ha preso parte al team Great Place to Work® dove attualmente si occupa di ricerca e gestione di analisi di clima di piccole aziende. Ragazza molto sportiva, ha praticato per anni pallavolo ed attualmente si dedica soprattutto a corsa e beach-volley. Appassionata di cucina, le piace sperimentare sempre ricette nuove, che si diverte lei stessa a scovare.

Gianluca Arlati
CONSULTANT
Dopo la laurea triennale in Lettere Moderne, conseguita presso l’Università Statale di Milano, continua gli studi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, specializzandosi in Comunicazione e Marketing per l’impresa.
Grazie ad un progetto universitario, la Talent Academy, Gianluca viene a contatto con Great Place to Work® Italia, di lì a poco entra a far parte del team.
Si considera un tipo solare, a cui piace divertirsi e far divertire. Allo stesso tempo, però, ha tanta voglia di crescere professionalmente, per questo è sempre pronto ad accettare nuove sfide!

Giulia Castaldini
CONSULTANT
Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università degli Studi di Padova, Giulia inizia la sua carriera lavorativa nel 2012 a Bruxelles collaborando con la Regione del Veneto. Nel 2014 diventa membro del team di EU Affairs della Motion Picture Association, EMEA, seguendo l’advocacy europea per le major americane in ambito diritto d’autore. Dopo 5 anni all’estero ritorna in Italia come responsabile dell’ufficio di Presidenza e della Direzione Generale di una società di consulenza ambientale di Venezia. A fine 2018 approda a Great Place to Work® Italia come consulente. Appassionata di fai-da-te, arredamento e serie tv, è adattabile e considera il cambiamento come un’occasione di crescita e arricchimento.

Emilia Apetino
CONSULTANT
Creatività, passione ed energia sono le tre parole che la descrivono meglio. Emilia già dai primi anni di università unisce agli studi in psicologia un'esperienza in AIESEC come responsabile marketing. La passione per le culture diverse la porta in giro per il mondo, prima per studio poi per lavoro. Dalla Finlandia, in Cina e un'esperienza in una multinazionale del beauty arricchiscono il suo percorso variegato.
Al momento Emilia sta approfondendo lo studio del cinese e delle filosofie orientali arricchendo il suo tempo libero con i libri e la pittura ad acquarello.

Filippo Dal Fiore
CONSULTANT
Filippo approda a Great Place to Work dopo 10 anni di pionierismo nel mondo della ricerca scientifica e dell’alta tecnologia, tra Europa e Stati Uniti. Il suo percorso multidisciplinare gli genera un interesse speciale verso i temi del comportamento etico sul lavoro, e della mutua comprensione dei linguaggi professionali.
Ha una laurea in scienze della comunicazione e un dottorato in economia applicata. Di recente rientrato in Italia, a Padova, e’ consulente di Great Place to Work per le aziende eccellenti del Nord- Est e dintorni. Mantiene attivita’ di ricerca e insegnamento in contesti universitari, ed e’ autore di un blog su etica ed economia. E’ appassionato di viaggi, natura, arte e soprattutto della sua meravigliosa nuova famiglia.

Gianluca Reitano
CONSULTANT
Gianluca lavora in GPTW dal 2013 ed è tornato in Italia dopo l’esperienza di due anni in GPTW Germania. Toscano, anzi livornese doc, segue da vicino le aziende del Centro-Sud nei processi sviluppo della cultura aziendale e gestione del cambiamento e le accompagna nel processo di certificazione e ingresso nelle Classifiche Great Place to Work®. Ama la natura e animali ed è appassionato di cultura tedesca e filosofia. “La soddisfazione più grande nel mio lavoro è vedere le aziende migliorare i loro risultati di anno in anno e poter offrire visibilità alle migliori organizzazioni per cui lavorare in Italia”.