Ogni anno, Great Place to Work®collabora con più di 5.500 organizzazioni in tutto il mondo e ascolta il parere di circa 10 milioni di dipendenti riguardo al proprio lavoro, per condurre la più ampia analisi di clima aziendale del mondo. Le nostre attività, dalla ricerca alla formazione, sono volte a supportare i manager e i referenti HR nella creazione di ambienti di lavoro eccellenti.
ANALIZZIAMO il clima aziendale ascoltando il parere dei lavoratori e valutiamo le politiche HR di gestione del personale, CERTIFICHIAMO le aziende che dimostrano di essere un ambiente di lavoro di qualità e selezioniamo tra queste le migliori aziende per le quali lavorare pubblicando le nostre celebri CLASSIFICHE dei Best Workplaces™, permettendo così alle organizzazioni di far crescere il proprio employer branding.
Grazie al nostro supporto la vostra azienda può: diventere un great place to work, essere riconosciuta da tutti come un'eccellente ambiente di lavoro, attento al benessere delle persone, attrarre talenti e ottenere risultati e performance economiche ancora migliori.
IL MODELLO GREAT PLACE TO WORK®®
Il modello di analisi del clima aziendale proposto da GPtW è universale e consolidato in oltre 30 anni di ricerche condotte intervistando milioni di collaboratori in tutto il mondo.
Il nostro Modello, che mette al centro di ogni processo la persona, deriva dalla definizione di “great place to work” come “un ambiente in cui i dipendenti credono nelle persone per cui lavorano, sono orgogliosi di quello che fanno, e stanno bene con le persone con cui lavorano”.
Questa definizione chiarisce bene come ciò che contraddistingue gli ambienti di lavoro eccellenti è la qualità dei rapporti che in essi si vivono, e identifica le 3 relazioni fondamentali:
- tra dipendenti e manager,
- nei confronti del proprio lavoro e dell’azienda,
- tra colleghi,
Gli ambienti di lavoro eccellenti sono dunque frutto di queste relazioni quotidiane vissute dalle persone in azienda e la FIDUCIA è il fattore chiave comune a queste relazioni (il nostro sondaggio Trust Index® è proprio un misuratore del livello di fiducia in azienda).
Il modello GPTW è definito da queste 5 dimensioni:
- CREDIBILITA’ – misura quanto i dipendenti ritengono il management credibile (affidabile e degno di fiducia), attraverso la valutazione di come essi percepiscono la capacità di comunicare, la competenza nella gestione del business e l’integrità dei comportamenti del management.
- RISPETTO – misura quanto i dipendenti si sentono rispettati dal management, attraverso la valutazione dei livelli di supporto professionale, coinvolgimento nelle decisioni e attenzione per le persone espresse dalle azioni dei manager nei confronti dei dipendenti.
- EQUITA’ – misura quanto i dipendenti ritengono che le pratiche manageriali siano giuste, attraverso la valutazione dell’equità retributiva, dell’imparzialità e della giustizia percepite all’interno dell’ambiente di lavoro.
- ORGOGLIO – misura il senso di orgoglio dei dipendenti verso il proprio lavoro, analizzando le loro percezioni nei confronti del proprio contributo individuale, del team e dell’azienda.
- COESIONE – misura lo spirito di squadra dei dipendenti all’interno dell’ambiente di lavoro, analizzando confidenza, accoglienza delle persone e dell’ambiente di lavoro e collaborazione tra colleghi.
GLI STRUMENTI DI ANALISI DELL'AZIENDA
L’analisi di clima organizzativo rappresenta uno strumento fondamentale per la presa di coscienza da parte del comparto HR e della direzione aziendale dello stato di salute dell’impresa, permettendo di fotografare i punti di forza, evidenziando i potenziali di sviluppo e defininendo le aree di miglioramento della stessa,
Al fine di attuare un percorso di monitoraggio e crescita costante per l’azienda ed il business, nell’analisi del clima organizzativo, ascoltiamo la voce dei dipendenti ed analizziamo le politiche di gestione delle risorse umane attraverso i nostri 2 strumenti:
1. IL TRUST INDEX©
è il questionario di clima aziendale che misura la percezione dei dipendenti riguardo al proprio ambiente di lavoro.
2. IL CULTURE AUDIT©
è il documento, la cui compilazione è a carico del management, che analizza la cultura lavorativa le politiche HR aziendali.
![]() |
IL QUESTIONARIO DI CLIMA AZIENDALE: TRUST INDEX©È il nostro questionario che misura la percezione dei dipendenti riguardo al proprio ambiente di lavoro. ● anonimo e riservato, comprende 64 domande a risposta multipla, 2 domande aperte e 7 domande “demografiche” ● sono invitati a rispondere tutti i collaboratori (fino a 1000 dipendenti, sopra questa soglia può essere calcolato un campione casuale e rappresentativo) ● perché i risultati siano considerati validi, è richiesto un tasso di partecipazione minimo, variabile in funzione del numero di dipendenti dell’organizzazione (più l’azienda è piccola, e più è necessario un tasso di partecipazione elevato) |
LE POLITICHE DI GESTIONE HR: IL CULTURE AUDIT©È il documento, la cui compilazione è a cura del management aziendale, che viene utilizzato per analizzare l’azienda e le politiche di gestione HR
|
![]() |
IL PERCORSO DI CRESCITA E RICONOSCIMENTO CHE PROPONIAMO
COS'E UN GREAT PLACE TO WORK?
Attraverso le nostre ricerche negli anni, abbiamo definito qual è la definizione di un great place to work e quali sono i vantaggi che si possono ottenere creando un ambiente di lavoro e una cultura basati sulla fiducia.